Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
LABORATORI TRA FAVOLE MASCHERE
E I MOSTRI DI ARLECCHINO

Pubblicato da cantadina su 24 Febbraio 2022, 08:22am

Tags: #laboratorio, #CD audio, #Fanzine, #bambini, #scaricabile, #testi

In questa pagina troverete

la canzone con gli accordi

la favola intera "le paure di Arlecchino"

i laboratori di maschere con immagini da scaricare E TUTORIAL

la proposta dello spettacolo teatrale per bambini (amicizia, alimentazione, ecologia mostri e  paure)

e la possibilità di acquistare il libro della favola e  con canzone.

 

LA CANZONE:

I MOSTRI DI ARLECCHINO

ARLECCHINO OGGI È VIVO

NON È MICA LUI CATTIVO

È SOLTANTO UN PO SCIOCCHINO E BIRICHINO

GUARDA NUVOLE E RACCONTA TANTE FAVOLE

È DISTRATTO E ANCHE MATTO MA

MANTIENE SEMPRE IL PATTO

NON DIMENTICA GLI AMICI

CHE TAGLIARONO FELICI

PEZZI A MAZZI DEI VESTITI

COSTRUITI CON AMORE DEL COLORE

DELLA TERRA SENZA GUERRA

E VOI MOSTRI DELLO SCURO DEL FUTURO

IN CUCINA NON C’È PENTOLA CARINA

DI SCHIFEZZE VI NUTRITE

DEL SAPORE DEL DOLORE DEL DOLORE

DELLA TERRA CON LA GUERRA.

NOI BRUCIAMO LE PAURE

NON ABBIAM PIÙ NOTTI DURE

NON MANGIAMO PIÙ VELENI

ORA I VENTRI SON SERENI

ORA SUBITO IMMEDIATO

NOI PULIAMO IL CASEGGIATO

È TORNATO IL COLORATO!

LALALALLALLALALLALALALLALALLALLALALAL...

SIAM DIVERSI E COLORATI RISPETTIAMO TUTTI QUANTI

NON SPORCHIAMO PIÙ IL PIANETA

QUESTA È LA NOSTRA META

È PIÙ BELLO COLORATO

IL PIANETA IL MURETTO E IL E IL CASEGGIATO

SIAM DIVERSI E COLORATI RISPETTIAMO TUTTI QUANTI

NON SPORCHIAMO PIÙ IL PIANETA QUESTA È LA NOSTRA META

È PIÙ BELLO COLORATO IL PIANETA IL MURETTO E IL E IL CASEGGIATO

LA STORIA È FINITA IN RIMA PULITA.

STATE ATTENTI TUTTI I GIORNI AI CONTORNI

CHE MANGIATE A TUTTO QUELLO CHE BUTTATE

ALLE BELVE SERPI E STRILLI CON FANTASMI E COCCODRILLI.

Un ringraziamento a Roberto Marzano per aver concesso la sua frase: ”belve serpe e strilli con fantasmi e coccodrilli mangiatori di bambini ragni e lupi”

Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo

 

 

Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino

Le paure di Arlecchino

Arlecchino come tutte le mattine si sveglia, ma questa mattina è successa una cosa incredibile, è nudo! E si accorge di non aver più il vestitino di triangoli, ma è completamente nudo! nudo.

Guarda dappertutto; sotto le coperte, sotto il letto, sotto il cuscino, nell’armadio e si domanda:

Ma ieri sono andato a letto vestito, lo so che la mamma non vuole, ma io son pigro e ho freddo! non lo tolgo mai il mo vestito! non mi sbaglio!

il mio vestito di triangoli non c'è più!

Sicuro che il vestito in camera non ci sia pensa di andare a cercare fuori, ma teme di uscire perché intuisce che c'è qualcosa di strano, di quasi magico, allora apre leggermente la porta dalla camera e con un pochino di timore.....un pochino di paura...quasi terrorizzato...mette fuori la testa dalla porta e...(prosegue... scaricando la favola intera come PDF)

Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
       LABORATORI E TEATRO

        W LA PLASTICA

         RICICLATA è FANTASTICA.

Plastica Calda, come riciclare sacchetti per fare maschere,
cappelli, borse e lampade

- CON TUTORIAL

Materiale necessario:
plastica,
ferro da stiro, (non serve a vapore)
asse da stiro possibilmente anche lo “stira maniche”,
carta da forno
guanti da lavoro

Si raccolgono sacchetti di tutti i colori, anche le mantelline da pioggia che spesso si rompono sono di plastica, ed in genere hanno bei colori. Spesso fuori dai grandi magazzini si trova della plastica spessa e colorata di rosa e azzurri potenti, in genere la parte colorata dell'imballaggio è in plastica quella grigia è quella biodegradabile e non va bene.

La “plastica ecologica” quella biodegradabile non funziona per questa tecnica.

Si preparano i tagli di sacchetti per avvicinarsi alla forma oppure eliminare le scritte, 
si accende i ferro a temperatura media, la temperatura varierà a secondo del tipo di plastica.

ATTENZIONE A NON PORTARE LA TEMPERATURA ALTA AL PUNTO CHE LA PLASTICA FACCIA FUMO, QUESTO FUMO è TOSSICO. 

Se si mantiene la temperatura adeguata non si arriverà mai al fumo, con varie prove capirete come fare. Dal video potete vedere con quale facilità si incolla la plastica con il solo calore.
Capita la tecnica potrete fare di tutto! 
Buon divertimento!

la versione teatrale della storia di ARLECCHINO

LE PAURE DI ARLECCHINO

DETTAGLI:

NARRATA TRA CANZONI E COLORI CON:

VOCI OFF per dare voci ai Mostro dello scuro del futuro

Le quinte  allestite rappresentano la cucina da prima sporca, per poi nel finale riempirsi di colori, fiori e luci

La fiaba viene raccontata con l'aggiunta di effetti sorprendenti sulla voce e una colonna sonora dal vivo con vari strumenti e rumori.

(chitarra/ukulele/ sintetizzatore e idiofoni)

Alla fine in un braciere con una cerimonia coinvolgente verranno  bruciate le paure, paure scritte su carta  dai bambini.

Laboratori possibili:

-musicale imparando la canzone

-artistico colorando la cucina

-dipingendo un grande arlecchino dove ogni bimbo aggiunge un triangolo di colore(per i più piccini)

-COSTRUZIONE DI MASCHERE

SCHEDA TECNICA

1/ 2 artisti-Durata dai 30 minuti minino sino alle 2 ore se si intende fare un laboratorio

 -Età 4/10 anni- autonomia di impianto voce a batteria (40w)

spazio minimo: 2m X 1m che equivale a quello di 2 persone-

di pubblico dominio CC Creative Commons

-scritto da Simona Ugolotti

-aggiustato da Alessia Brivio e

-testata sul nipotino Diego Dinaro

Un ringraziamento a Roberto Marzano per aver concesso la sua frase: ”belve serpe e strilli con fantasmi e coccodrilli mangiatori di bambini ragni e lupi”

Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Laboratorio tra maschere, favole con i mostri di Arlecchino
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: