disegnate su tavoletta grafica, riga dopo riga, non si tratta di una
Manipolazione fotografica. In alcuni casi sono ripassate successivamente a mano,
Via Del Campo sera e la befana di quartiere, la sera e la notte i vicoli cambiano. Realizzata per pos-card che, data la riuscita anche questa è stata stampata in molti formati.
Parliamo del vicolo reso celebre da Fabrizio De Andrè, oggi c'è la sede del museo dedicato ai cantautori VIA DEL CAMPO 29 ROSSO, dove potete trovare le mie illustrazioni: Via Del Campo conserva sempre la sua vivacità i suoi abitanti sono a prima vista pericolosi... Mam basta un po' di attenzione e gentilezza che questa via rivela i suoi colori tra frutta e verdura di campo... appunto.
Disegno digitale di Simona Ugolotti, questa immagine ritrae Via Pre, in una versione notturna dove appare la Befana di quartiere. (storie, favole e animazioni sono nate dopo la nascita di questa befana in carriola) dove appare la Commenda e il Campanile di S.Giovanni, è la prima via che si incontra, entrando nel centro-storico, quando si esce dalla stazione Principe, proseguendo dritto si arriva nella famosa Via Del Campo. Oggi è verace SUQ tra persone odori sapori e colori
S T A M P E illustrazioni
digitali e acquarelli
Formato A3 su cartoncino 200/300g. 15.00 euro
Formato A4 su cartoncino 200/300g. 10.00 euro
Striscette e ½ A4 su cartoncino 200/300g. 5.00 euro
S T A M P E su Forex (non necessitano di cornice)
Arte digitale stampata su
pannelli di forex dai 5 a 3 mm di spessore
Formato A4-20.00 euro
Formato A3- 25.00 euro
50X70 Cm 35.00 euro 3mm / 40.00 euro 5mm
CARTOLINE E SEGNALIBRI 1.00 Euro
UGOL-MAPS PIEGATE 7.00 Euro
Disegno digitale di Simona Ugolotti, questa immagine ritrae Via Pre, dove appare la Commenda e il Campanile di S.Giovanni, è la prima via che si incontra, entrando nel centrostorico, quando si esce dalla stazione Principe. Oggi è verace SUQ tra persone odori sapori e colori
I pannelli di forex si appendono al muro senza cornice, nel pacco troverete anche un gancio forte che si applica al retro del pannello,
Il Biscione Genova Marassi
cartolina realizzata per la cooperativa "il Biscione"
Poco amato dai genovesi per la sua estetica, e la sua storia. Costruito come enorme biscia per seguire la sinuosità del monte, per dar casa ai poveri del dopoguerra e agli sfrattati di demolizioni scellerate. Le case popolari d'Europa hanno storie simili, una periferia a fianco alle industrie, oppure costruite arrampicate su colline violentate. Molti architetti però pensarono a progetti lodevoli, costrute per favorire le relazioni nonostante le dimensioni immaginavano piccole “città paesi” autonome, tra teatri chiese negozi e servizi sportivi. Per molti anni però non funzionò, perché le case le fecero con materiale scadente, l'eroina fu regina del degrado, una ghettizzazione forzata. Oggi però la periferia rivive nei campi da gioco e non di spazzatura, i teatri tornano popolari le comunità ad un ceto punto si sono rigenerate sfruttando finalmente le lodevoli intenzioni. Le industrie hanno chiuso, gli alberi crescono, i fiumi si ripopolano. La collina inarrivabile oggi è luogo di pace vivibile immerso nel verde e vicino alla metropoli. Nuovi progetti ecologici decollano.
la mostra è visitabile sino il 10 di Ottobre 2024 presso BlaBlaBook Salita del Prione 34, Genova, Italy Gli orari di Bla Bla Book per visitare ancora la mostra e godersi la pace della lettura: da Martedì a Venerdì 12:00 - 18:00 Sabato 10:00 - 18:00 Domenica Chiuso
Disegno digitale di Simona Ugolotti, questa immagine ritrae Vico del Tempo Buono nel centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena dove attualmente vivo, adiacente a Vitale, una delle rosticcerie più rinomate di tutta Genova per sapori e gentilezza.
Cartoline postali disegnate a mano con penna grafica, stampate e ripassate a mano per poi stamparle definitivamente
esposizione (22/23) in viadelcampo29rosso , l'emporio – museo di proprietà del Comune di Genova, gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro in Via del Campo, nel cuore della Città Vecchia.
esposizione (22/23) in viadelcampo29rosso , l'emporio – museo di proprietà del Comune di Genova, gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro in Via del Campo, nel cuore della Città Vecchia.
UNA GENOVA RIVEDUTA E SCORRETTA - cantadina.overblog.com
Dopo piรน di un anno esco con le mie illustrazioni su Genova dal rinomato corridoio di Viadelcampo29rosso museo comunale. Esco per dare spazio ad altri artisti perchรฉ, pur se piccolo, si tratta di un
http://cantadina.overblog.com/2022/01/una-genova-riveduta-e-scorretta.html
Duomo di S.Lorenzo nel suo progetto originale con due torri
opere Digitali del 2024
Cantautori della Scuola Genovese -ritratti- - Simona Ugolotti La Cantadina
Cantautori a colori I volti risolti in un arrangiamento cromatico dei protagonisti della scuola Genovese di Simona Ugolotti La Cantadina Dopo piรน di un anno esco con le mie illustrazioni su Genova...
https://cantadina.com/2023/11/cantautori-della-scuola-genovese-ritratti.html
Cervo Imperia
utilizzata per presentare la stagione cervo 2016
Arte Digitale*: utilizzo questa tecnica digitale per illustrare soprattutto la mia città riga dopo riga, non si tratta di una manipolazione fotografia ma di un disegno vero e proprio dove i ...
https://cantadinacartacanta.company.site/products/Arte-Digitale-Panorami-c108904489
catalogo on line/vendita
Memory Genova - Simona Ugolotti La Cantadina
Memory Genova, un gioco semplice Un Memory con cartoline che rappresentano le bellezze di Genova dai caruggi a Portofino. Un gioco semplice e coinvolgente, un tour tra i disegni originali di Simona
data=!4m2!3m1!1s0x12d343e14b8619cf:0x91361c5d124494a0
Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.
DOVE TROVARE LA CANTADINA